Firenze panorama dalla Porta di san Niccolò
I più richiesti

Firenze imperdibile

Una visita guidata per vedere in poche ore tutto quello che è imperdibile a Firenze. Insieme troveremo il filo che lega piazze e monumenti al destino della città. I due centri della città, quello religioso e quello civile sono i cardini del nostro percorso: il Duomo, Piazza Signoria, Ponte Vecchio. Senza fare liste di nomi o snocciolare date renderemo vivi la storia e l’architettura di Firenze.

Galleria degli Uffizi dettagli capolavori
I più richiesti

Agli Uffizi con la guida

Una visita guidata per poter dire davvero: ora conosco i tesori della Galleria degli Uffizi e non semplicemente ci sono stato. Un percorso che permette di avvicinarsi ai capolavori assoluti di Botticelli, Leonardo e Michelangelo, come ad opere meno note. Senza elenchi di nomi, date o disquisire sullo stile vi daremo le chiavi per entrare nel mondo dell’arte del Rinascimento.

Michelangelo a Firenze
I più richiesti

Michelangelo a Firenze

Questa visita guidata sarà una chiave per entrare nel mondo di Michelangelo. A parlare sarà la nitida e tormentata arte del suo genio. Ben ventuno su trenta delle sue sculture sono conservate a Firenze. Potremo dunque seguire tutto il cammino creativo e umano di Michelangelo, dalle opere della giovinezza a Casa Buonarroti, a quelle all’Accademia e alle Cappelle Medici fino alla Pietà della severa vecchiaia all’Opera del Duomo.

I Medici: arte e potere
I più richiesti

I Medici: arte e potere

Firenze e i Medici sono legati in maniera indissolubile. Una visita guidata che vi condurrà a vedere palazzi, chiese, opere d’arte realizzate per loro dagli artisti più geniali: Donatello, Brunelleschi, Michelangelo. L’ascesa e la decadenza di questa grande dinastia di banchieri spregiudicati, uomini di potere astutissimi, granduchi e mecenati appassionati.

Oltrarno: granduchi e popolino
I più richiesti

Oltrarno: granduchi e popolino

L’Oltrarno, quartiere sulla riva sinistra del fiume Arno, è incredibilmente vario e ricco. In Oltrarno convivono insieme a Palazzo Pitti, la reggia dei Medici, la Firenze popolare e oggi la zona più trendy. Come anche giardini che regalano panorami unici e botteghe di esperti artigiani. Non ultima la grande arte del Rinascimento con la Cappella Brancacci di Masaccio e Santo Spirito di Brunelleschi.

Dante Monumento Piazza Santa Croce Enrico Pazzi 1865
I più richiesti

Firenze, la città di Dante

La figura di Dante, massimo fra i poeti, oltrepassa i confini della letteratura. Ha acquistato un carattere quasi mitico e i suoi personaggi vivono ormai al di fuori delle pagine delle sue opere. Una visita guidata per sfatare i miti e scoprire davvero la Firenze di Dante uomo, politico e poeta. Ascolteremo la sua voce e seguiremo i suoi passi al Battistero, al Bargello, nella Firenze più autenticamente medievale.

Il complesso del Duomo
I più richiesti

Il complesso del Duomo

Il Duomo di Firenze è spettacolare, ma è solo il cuore di un insieme di edifici che si trovano nell’omonima piazza e raccontano l’evoluzione della città e dell’arte fiorentina. Visitarlo insieme agli altri monumenti del complesso permette di creare un collegamento fra passato e presente.
Questo tour vi farà conoscere ogni singola opera architettonica per arrivare ad avere un’immagine unitaria ricca di significati leggibili solo nella realtà complessiva che li ha generati.

Museo della Moda e del Costume Palazzo Pitti foto Leonardo Salvini
I più richiesti

La moda a Firenze

Il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, offre una completa panoramica sull’evoluzione della moda e del costume dal Settecento ad oggi. Vi sono esposti abiti storici, come quelli di Cosimo I Medici e della duchessa Eleonora di Toledo, vera icona di stile del XVI secolo. Abito dopo abito passiamo dal predominio, prima della corte di Francia, poi a quello dei grandi creatori di moda, all’affermazione del Made in Italy fino alle più eccentriche tendenze del contemporaneo.