Il Museo della Moda e del Costume: un tesoro nascosto a Firenze
Firenze ospita musei di fama mondiale come la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia, ma un vero e proprio tesoro nascosto per gli amanti della moda è il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti. Fondato nel 1983. Questo museo è stata la prima istituzione statale italiana dedicata alla moda: con la sua creazione si è sancito che la moda non è solo qualcosa di effimero, ma è una forma d’arte.



Il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti occupa le sale della Palazzina della Meridiana, affacciate sul giardino di Boboli. Il museo, che è ricco di più di 15000 pezzi, ospita una vasta collezione di abiti storici, cappelli, scarpe e accessori. Tutto esposto insieme a dipinti e oggetti delle diverse arti applicate che testimoniano del continuo dialogo della moda con le arti. Vedremo come la moda italiana riuscirà ad affermarsi in un mondo in cui dominava in modo assoluto la Francia. Così passando dalle creazioni di Rosa Genoni (forse un nome che ancora non vi dice niente, ma che vedrete come invece sia importante) ispirate al Rinascimento, passando agli iconici capi degli stilisti italiani del XX secolo, le esposizioni raccontano anche il continuo ruolo di Firenze nel plasmare la moda globale.
Muovendosi nelle sale del Museo della Moda e del Costume i visitatori possono osservare come il patrimonio artistico della città continui a influenzare lo stile moderno, rendendolo una tappa imperdibile per chiunque sia appassionato di arte, storia e design.
Se vuoi scoprire di più sul Museo della Moda e del Costume, vai alla pagina del nostro tour della moda.