Il complesso del Duomo
La cattedrale di Santa Maria del Fiore è il Duomo di Firenze ed una delle chiese più famose d’Italia.
Insieme ad altre importanti opere architettoniche forma un unico grande Museo: il Complesso del Duomo. La visita approfondita ai monumenti che lo compongono permette di conoscere Firenze, il suo passato e scoprire gli elementi di continuità con il presente. Un’occasione per vedere come questi edifici religiosi sono inseriti nel tessuto politico ed economico della città. Un tour imprescindibile per cogliere l’anima di Firenze e comprendere il significato di ogni singolo monumento nel contesto storico, religioso e artistico fiorentino.
Cosa include la visita
- Il Duomo – Santa Maria del Fiore: uno dei simboli della città. Si distingue per il suo rivestimento di marmo, per le armoniose statue e il rosone centrale
- Santa Reparata: è l’antica basilica paleocristiana su cui è stata costruita l’attuale Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Si trova sotto il pavimento del Duomo di Firenze ed è visitabile attraverso un percorso archeologico che ci riporta indietro nel tempo, fino alle origini della città. Visitando l’area sotterranea, si possono vedere colorati mosaici pavimentali, colonne, tombe e frammenti architettonici dell’antica basilica.
- Campanile di Giotto, situato accanto alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, è uno dei monumenti più iconici di Firenze. Con il suo design elegante e le sue decorazioni raffinate, è considerato un capolavoro dell’architettura gotica fiorentina. Le formelle che lo decorano sono un’efficace e sintetica rappresentazione della dignità del lavoro umano e della modernità della Firenze trecentesca



- Cupola: un capolavoro ingegneristico e artistico progettato da Brunelleschi, padre del rinascimento italiano. Fu una costruzione rivoluzionaria per il suo tempo, costruita senza l’uso di impalcature, grazie a tecniche innovative che hanno influenzato l’architettura in tutto il mondo. Salendo i 463 gradini fino alla cima, sarete ricompensati con una delle migliori viste su Firenze.
- Il Battistero di San Giovanni: uno dei più antichi edifici di Firenze, famoso per le sue porte di bronzo, tra cui le celebri “Porte del Paradiso“ di Lorenzo Ghiberti. La cupola è decorata con mosaici dorati che raccontano storie dell’Antico Testamento e del Giudizio Universale.
- Il Museo dell’Opera del Duomo: questo museo ospita molte opere originali della Cattedrale, del Battistero e del Campanile. Conserva tesori inestimabili, tra cui la Maddalena di Donatello, la Pietà di Michelangelo e le porte originali del Battistero.



Un viaggio che nutre l’anima
Una visita al Complesso del Duomo non è solo un’esperienza visiva; è un momento di riflessione, di connessione con il passato e di meraviglia davanti alla creatività umana. Che siate appassionati di arte, architettura o semplicemente desiderosi di vivere un momento unico, questo tour è un’esperienza da non perdere.
Un tour per gli amanti dell’arte, della storia e delle viste mozzafiato!
Informazioni pratiche
- Un tour con ingressi possibile ogni giorno della settimana ad eccezione per la Cattedrale che è chiusa domenica e feste religiose
- Tariffa a partire da 210€ a seconda della durata e del numero di partecipanti. I biglietti dei monumenti non sono inclusi nella tariffa
- La salita prevede 463 gradini per la cupola e 414 per il campanile. La visita è sconsigliata a persone che soffrono di vertigini, claustrofobia o abbiano altri problemi di salute
- Duomo, Battistero e Museo del Duomo sono accessibili a persone con difficoltà motorie e carrozzine
- Ci sono tre diversi biglietti che includono monumenti diversi:
- Ghiberti Pass 15€ include Duomo, Santa Reparata, Battistero e Museo del Duomo
- Giotto Pass 20€ Duomo, Santa Reparata, Battistero, Museo del Duomo e Campanile
- Brunelleschi Pass 30€ Duomo, Santa Reparata, Battistero, Museo del Duomo, Campanile e Cupola